VINCITORI BORSA DI STUDIO – CS N.3

BOSCO COLTO Campus

SELEZIONE DEI CANDIDATI PER L’ASSEGNAZIONE DI 10 BORSE A COPERTURA DELLA QUOTA DI PARTECIPAZIONE

a cura di Marco Navarra (Direttore scientifico del Campus RASOTERRA) 

Giorgia Arilotta

Il portfolio mostra alcune esperienze interessanti di rigenerazione urbana e territoriale fondate su una metodologia di partecipazione delle comunità locali. L’espressività dei disegni evocativi si accompagna alla chiarezza e precisione dei diagrammi esplicativi. Il portfolio dimostra un’apprezzabile maturità nella sintesi tra contenuti di progetto e forme della comunicazione.

Matteo Carginale

è stata molto apprezzata l’originalità del portfolio soprattutto per la costruzione fondata sull’illustrazione che dona leggerezza e fluidità al racconto delle esperienze di progetto. Molto interessante il lavoro che intreccia musica, spazio e luoghi attraverso la messa a punto di dispositivi spaziali precisi.

Filippo Infuso

Il portfolio presenta un’interessante attenzione alla complessità dei paesaggi, in cui, attraverso il disegno, vengono analizzati gli aspetti percettivi e quelli strutturali. I progetti mostrano una certa maturità nell’affrontare i temi della rigenerazione urbana e territoriale.

Roberta Longo

Alla qualità della grafica e dei progetti presentati, si affianca un’apprezzabile esperienza nel campo dell’autocostruzione che mostra una particolare abilità nel lavoro di gruppo in tempi ristretti con obiettivi e materiali definiti.

Rocco Lopardo

è stata apprezzata la qualità della grafica e dell’impaginazione del portfolio che ha ha dato valore e misurato risalto ai progetti presentati. Inoltre le esperienze di autocostruzione mostrano un’interesse e un’abilità degne di nota.

Giovanni Oliveri

La varietà e la ricchezza delle esperienze sul campo si affiancano a un’apprezzabile qualità nel loro racconto attraverso un montaggio calibrato e un misurato ritmo dell’impaginazione.

Nicola Pittau

Sono state molto apprezzate le esperienze di autocostruzione sia per la loro qualità che per la capacità di misurarsi con i luoghi attraverso istallazioni misurate e attente ad aprire e intrecciare nuove relazioni con ciò che si trova nelle aree di lavoro.

Sofia Privitera

Le esperienze e i progetti presentati mostrano una grande sensibilità paesaggistica ed ecologica, che si ritrova nella qualità dei progetti presentati. Sono molto interessanti i disegni che uniscono espressività e capacità analitica.

Samuele Silvestri

Il portfolio mostra una forte sensibilità ambientale e paesaggistica accompagnata da una discreta abilità compositiva ed espressiva.

Carmine Vincelli

Il portfolio mostra una apprezzabile varietà e ricchezza di esperienze che vanno dal progetto architettonico, alla grafica, al design. Si legge una maturità nel padroneggiare diversi strumenti e linguaggi attraverso le tecniche della composizione e del montaggio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *